Il bando ha l’obiettivo di: - favorire la nascita di nuove imprese e nuove attività di lavoro autonomo attraverso la messa a punto di un “sistema di servizi integrati a filiera” in grado di rispondere ai diversi bisogni dello start-up favorendo l’accesso a strumenti di microcredito; - supportare le MPMI lombarde che prevedono l’inserimento occupaziona le o la stabilizzazione lavorativa di giovani under 35 nella propria organizzazione
BENEFICIARI
Sono soggetti beneficiari della Misura I coloro che all’atto della presentazione della domanda di iscrizione al colloquio di selezione:
- si trovino in difficoltà occupazionale: inoccupati, disoccupati, cassintegrati, iscritti alle liste di mobilità) il cui stato dovrà essere comprovato da idonea documentazione - siano maggiorenni - siano residenti nelle province di Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese - siano residenti fuori regione Lombardia ma domiciliati nelle province di Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese qualora il domicilio risulti da iscrizione al Centro dell’impiego - siano intenzionati ad avviare un’attività d’impresa o di lavoro autonomo, con sede legale ed operativa nelle province di Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese - non abbiano beneficiato dei servizi e/o aiuti economici nelle due precedenti edizioni del progetto Start (sono ammessi solo i soggetti che nelle precedenti edizioni del progetto Start abbiamo beneficiati esclusivamente dei servizi previsti nell’azione 1 del progetto)
Accesso al credito
Incontri di presentazione dei progetti imprenditoriali allo scopo di facilitare e favorire l’accesso a strumenti di microcredito disponibili e di informazione sul sistema della garanzia mutualistica erogata dai Confidi. In particolare, si intende promuovere lo strumento di microcredito previsto dall’accordo FEI/Federfidi che prevede la concessione, da parte dei Confidi di 1° grado aderenti a Federfidi, di una garanzia dell’80% a fronte di finanziamenti bancari richiesti da neo imprenditori per un importo massimo di € 40.000.
BENEFICIARI
Potranno accedere ai servizi solo gli aspiranti imprenditori il cui Business Plan prodotto sia stato dichiarato ammesso.
|