MASTER: CERCACORSIEMASTER È LA GUIDA ITALIANA!
In questa sezione puoi consultare una vasta gamma di master universitari e scegliere quello più adatto a te. Noi mettiamo a disposizione un’offerta formativa divisa in: master italiani, master universitari, master aziendali, master post laurea e master finanziati a fondo sociale europeo (FSE).
Cos’è un master?
È un titolo che certifica le conoscenze e le competenze in uno specifico ambito. E’ ciò che completa il percorso di studi e favorisce l’ingresso nel mondo del lavoro. Oggi non è sufficiente laurearsi per possedere ottime conoscenze. I master aziendali e post laurea offrono esperienze sul campo attraverso stage. Secondo i dati del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca aumentano i numeri degli iscritti a master universitari e specializzanti. Solo nell’anno 2014 ci sono stati quasi 23mila iscritti ai master di I livello e quasi 14mila iscritti ai master di II livello.
Quali sono le tipologie di master universitari?
Master universitari
I master universitari e post laurea, sono di tipo I livello e II livello. L’accesso è dato dal tipo di laurea conseguita, se una triennale o magistrale e/o a ciclo unico.
È possibile conseguire master su territorio nazionale, master italiani, ma anche all’Estero lì dove è riconosciuto il titolo di studio.
A tal proposito è bene ricordare la possibilità di frequentare un master FSE, che è uno strumento finanziario dell’Unione Europea per lo sviluppo e il finanziamento di progetti volti a promuovere la coesione e lo scambio culturale tra gli stati membri.
Master aziendali
Anche le aziende offrono corsi di formazione specializzata a neolaureati. I master aziendali permettono al laureato di acquisire competenze specifiche.
Ciò è utile sia all’azienda, in termini di investimento su nuovi talenti, sia agli studenti che possono far conoscere le proprie capacità che avere una possibilità di creare un percorso professionale. Spesso i master aziendali offrono borse di studio agli studenti più meritevoli.
Perché un master?
Una semplice laurea ormai non basta più. Molte sono le persone che decidono di continuare il loro percorso di formazione con un master ottenendo maggiori vantaggi nell’ingresso del mondo del lavoro. Per le seguenti ragioni:
- Arricchisce la voce formazione nel curriculum vitae. Agli occhi degli altri si è specializzatine settore, talvolta più di altri.
- Permette di approfondire determinati argomenti e lavorare con docenti di fama.
- Abitua ed educa alla team working.
- I master aziendali offrono un periodo di stage, quindi una prima esperienza lavorativa.
- Da la possibilità di creare rete con convegni, approfondimenti e offerte lavorative dedicate nel corso del tempo.
- Possibilità di bandi e borse di studio nel periodo della formazione.
Cosa offriamo per scegliere un master?
Ti aiutiamo nella ricerca del master universitario organizzando l’offerta per categoria e area geografica. Questo perché una delle cose più importanti è garantire chiarezza e comprensione nella presentazione del master.
Ti facilitiamo nella scelta del miglior master nel più conveniente dei modi mettendo a disposizione 13 categorie coprendo l’intera area geografica nazionale per regioni. La formazione ideale puoi trovarla esattamente nel luogo che desideri.
Scegli il tuo master e consulta tutte le informazioni utili per iscriverti e iniziare un nuovo percorso. All’interno di ogni inserzione relativa al tuo futuro master potrai consultare il programma specifico, avere notizie dettagliate sulla sua durata e le modalità di adesione. Avrai inoltre la possibilità di contattare direttamente il centro di formazione e richiedere maggiori dettagli sul master universitario da te scelto.
Ora che hai le idee più chiare non resta che scegliere il master universitario e non solo più adatto per completare il tuo percorso di formazione. Acquisisci competenze e mettiti in gioco dimostrando quanto vali. Un’ottima formazione facilita il tuo inserimento nel mondo del lavoro.