Cercacorsiemaster.it intervista l'avvocato Angela Costa, responsabile dell'area didattica di Ergon Palermo, una società leader specializzata nella consulenza sulla sicurezza, l'ambiente e la formazione.
La Ergon Ambiente e Lavoro s.r.l. è una società leader in Sicilia, nei settori della sicurezza, dell’ambiente, della qualità, della consulenza direzionale e della formazione. In merito a quest’ultimo aspetto, quali sono i corsi di formazione professionale che proponete?
I corsi che noi proponiamo sono prevalentemente di due tipologie diverse: o partono dall’analisi dei fabbisogni formativi dell’azienda per cui sono assolutamente rispondenti ai bisogni di crescita professionale dei lavoratori oppure sono corsi a catalogo che con cadenza periodica riproponiamo per coprire tutto quel fabbisogno formativo, direttamente legato alle richieste di formazione obbligatoria in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
La vostra sede è a Palermo. Proponete anche corsi a distanza?
Le ns. sedi si trovano a Palermo e Catania, ma oltre ad organizzare corsi direttamente presso le sedi dei clienti, in tutta Italia, proponiamo anche un calendario di corsi on-line con modalità e-learning.
A chi si rivolgono i vostri corsi di formazione?
Prevalentemente ai lavoratori, ma anche a liberi professionisti ed a giovani neodiplomati/laureati in cerca di prima occupazione
Quanto è importante la formazione per la prevenzione degli infortuni e delle malattie correlate al lavoro?
Fondamentale, perché è l’unico strumento reale per creare “cultura della sicurezza”: quell’attitudine al comportamento sicuro che può realmente salvare vite umane
Ricordiamo, inoltre, che la formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, in alcuni casi, è anche un obbligo di legge ai sensi del D.Lgs 81/08. Cosa stabilisce, sinteticamente?
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce un pieno coinvolgimento dei lavoratori che, quindi, devono essere, sempre, adeguatamente INFORMATI e FORMATI sulle problematiche legate ai rischi e dedica un’attenzione particolare alla formazione ed all’aggiornamento delle figure che svolgono un ruolo specifico in materia di prevenzione: Responsabile ed Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, Addetti Antincendio e Primo Soccorso.
Inoltre, prevede percorsi formativi personalizzati per tutti quei lavoratori che siano esposti ad un rischio specifico o utilizzino attrezzature che li espongano a rischi, ad es. carrellisti, lavoratori che effettuano lavori in quota, lavoratori che manipolano agenti cancerogeni, ecc….
Secondo la Vs. esperienza, quanto interesse c’è nelle aziende ad informare i dipendenti dei rischi presenti nel proprio ambiente di lavoro, e quindi a far fare loro dei corsi sulla sicurezza?
L’interesse dipende molto dal grado di consapevolezza del datore di lavoro ed, in generale, della direzione relativamente agli adempimenti ed alle sanzioni collegate all’attuazione della prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro, più elevata è la conoscenza/coscienza della problematica maggiore è la disponibilità.
Quali sono i vostri settori di specializzazione?
Ergon Ambiente e Lavoro, oltre ad essere un polo dove ricevere consulenza direzionale su tutte le tematiche che trasversalmente interessano qualsiasi direzione aziendale, eroga formazione specialistica in materia di sicurezza, qualità, ambiente e per tutte le tematiche di aggiornamento relative alle professioni sanitarie.
Quali sono i Vs. elementi di unicità? Perché rivolgersi a Ergon Ambiente e Lavoro s.r.l.?
Professionalità, ma anche attenzione ai rapporti umani hanno da sempre caratterizzato i servizi di Ergon e le hanno permesso di affermarsi proprio per questo come azienda di riferimento sul mercato siciliano e non solo.