Cerchi un corso di formazione o un master professionale in Toscana? Su Cercacorsiemaster.it hai un offerta completa con i migliori annunci formativi per la regione Toscana. Troverai diverse categorie e un catalogo di tutti i corsi di formazione e i master dedicati a studenti, percorsi post laurea, professionisti, formazione aziende e a disoccupati. Tutti i contenuti sono consultabili liberamente e ti aiuteranno a scegliere il percorso formativo più idoneo per le tue esigenze.
TOSCANA E FORMAZIONE
La regione Toscana offre tantissime opportunità grazie a percorsi di sostegno allo studio e alla formazione per i giovani toscani: Diritto allo studio, Formazione Professionale, Ricerca, Borse Pegaso, alta formazione, mobilità internazionale e work experience.
Attualmente è attivo il progetto Giovanisì su i seguenti ambiti:
- Diritto allo studio: promozioni di azioni specifiche che valorizzino il merito e l’impegno dei giovani toscani e attiva percorsi di sostegno allo studio in Toscana (borse di studio e posti alloggio).
- Borse Pegaso – Dottorati di ricerca internazionali: sostenendo l’accesso di giovani laureati under 35 a corsi di dottorato internazionali realizzati dalle Università toscane, in partenariato fra loro e con il coinvolgimento di istituti di ricerca, imprese pubbliche e private.
- Istruzione e Formazione Professionale – IeFP: consente ai giovani di assolvere al diritto dovere nell’istruzione e formazione professionale. Le qualifiche regionali conseguite al termine di un percorso di IeFP sono riconosciute e spendibili a livello nazionale e comunitario.
- Assegni di ricerca congiunta: a favore di percorsi di alta formazione nella ricerca, per giovani dottori di ricerca e laureati con già tre anni di esperienza a cui possono partecipare progetti promossi da Università e Enti di ricerca pubblici nazionali operanti in Toscana cofinanziati dalle imprese.
- Voucher formativi per percorsi di alta formazione in Italia e all’estero: per facilitare l’accesso dei giovani a percorsi di alta formazione in Italia e all’estero
- Formazione per settori strategici: promozione di percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e Progetti formativi strategici negli ambiti economici ed occupazionali.
- Sostegno alla formazione all’imprenditorialità in ambito accademico con bandi rivolti alle università toscane per l’attivazione di percorsi di formazione all’imprenditorialità in ambito accademico ossia corsi di alta formazione atti a consolidare i nessi tra ambito accademico, territorio ed imprese.
- Percorsi di alta formazione e ricerca rivolti a Università e agli Enti di ricerca per favorire lo sviluppo del capitale umano attraverso il sostegno di percorsi di alta formazione e ricerca.
Queste sono solo alcune delle possibilità che la regione Toscana offre a coloro che vogliono migliorare la propria formazione.
MASTER
Frequentare un master è uno dei diversi modi di intraprendere un percorso di formazione. I master possono essere di due tipi: universitari o non universitari. I master universitari attestano determinate competenze e conoscenze in uno specifico ambito di studio, di fatti è un titolo accademico rilasciato da una Università.
Nella regione Toscana sono presenti sei atenei universitari:
- Scuola Normale Superiore - Pisa
- Scuola Superiore Di Studi Universitari E Di Perfezionamento Sant'anna - Pisa
- Università Degli Studi Di Firenze
- Università Degli Studi Di Pisa
- Università Degli Studi Di Siena
- Università Per Stranieri Di Siena
Le diverse Università ogni anno propongono Master di I e II livello per periodi mensili o annuali in diverse aree di specializzazione.
I master non universitari sono invece promossi da soggetti privati che offrono corsi post laurea o post diploma per migliore la formazione. Alcuni master sono abbastanza onerosi e gli enti stessi toscani mettono a disposizione alcune borse di studio o rimborsi a favore di chi vi partecipa, come i voucher di cui si parlava. In particolare, vengono erogati rimborsi a copertura delle spese di iscrizione a Master di I e II livello (e alloggio nel caso di voucher all’estero), Dottorati di ricerca realizzati dalle Università o da altre Scuole di alta formazione e specializzazione riconosciute dalle Autorità competenti. L’azione rientra nell’ambito di Giovanisì.
CORSI
Un corso professionale dà la possibilità di formarsi e imparare una professione vera e propria. Sempre più enti privati e pubblici offrono questa possibilità garantendo un’ampia scelta formativa. È possibile accreditarsi alla Regione Toscana rispettando il D.G.R. n. 968 del 17 dicembre 2007 Revisione del Sistema Regionale di accreditamento per l’ approvazione direttiva per l'accreditamento degli Organismi che svolgono attività di formazione. I corsi si rivolgono in primis a toscani disoccupati e a coloro che sono alla ricerca di un primo impiego, e danno la possibilità di assimilare conoscenze grazie a lezioni tenute da professionisti. A conclusione del corso i frequentanti ottengono una qualifica professionale e hanno più possibilità di impiego.
LA SCELTA DELLA GIUSTA FORMAZIONE
Per scegliere adeguatamente il proprio percorso di formazione è consigliabile fare attenzione ad alcuni dettagli fondamentali quale la verifica dei requisiti d’accesso la corso e/o master, da possedere al momento dell’iscrizione. Inoltre, si deve verificare la qualità dell’offerta formativa informandosi su edizioni trascorse, sui docenti e sullo stage previsto ( se indicato nel programma). Capita che far questo tipo di valutazione da soli non sia per nulla facile a causa di mancate informazioni o conoscenze. Quello che Cercacorsiemaster.it offre è una vetrina all’offerta formativa italiana di eccellenza.