Cerchi un corso di formazione o un master professionale in Lazio? Su Cercacorsiemaster.it hai un offerta completa con i migliori annunci formativi per la regione Lazio. Troverai diverse categorie e un catalogo di tutti i corsi di formazione e i master dedicati a studenti, percorsi post laurea, professionisti, formazione aziende e a disoccupati. Tutti i contenuti sono consultabili liberamente e ti aiuteranno a scegliere il percorso formativo più idoneo per le tue esigenze.
LAZIO E FORMAZIONE
La regione Lazio offre tantissime occasioni per facilitare il miglioramento della formazione. Attualmente aderisce al Fondo Sociale Europeo ed assume come elemento centrale della sua strategia il principio di “integrazione tra le politiche dell’istruzione e della formazione professionale, del lavoro, dello sviluppo locale knowledge based e dell’inclusione sociale”. Il Lazio periodicamente offre nuove opportunità con l’attivazione di bandi per migliorare la formazione. Tra i diversi bandi ricordiamo “Adattabilità”, un progetto che è stato finanziato con 14,5 milioni di euro della vecchia programmazione e ha consentito di avviare oltre 700 progetti di formazione migliorando le competenze di circa 8.000 lavoratori. Ricordiamo anche il bando ‘Torno Subito 2015’, il progetto della Regione Lazio che finanzia percorsi di formazione o work experience in Italia e all’estero per studenti o laureati tra i 18 e i 35 anni; per il successo ottenuto verrà riproposto anche negli anni a seguire.
MASTER
Una tra le diverse possibilità per migliorare la propria formazione è la scelta di iscriversi ad un master. Esistono due tipi di master: universitari e non universitari. I master universitari certificano determinate competenze e conoscenze in uno specifico ambito di studio, di fatti è un titolo accademico rilasciato da una Università.
Nel Lazio sono presenti le seguenti Università:
- Iusm - Università Degli Studi Di Roma "Foro Italico"
- Libera Università Degli Studi "San Pio V"
- Luiss - Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali
- Lumsa - Libera Università "Maria Ss. Assunta"
- Università "Campus Bio-Medico" Di Roma
- Università Degli Studi Della Tuscia
- Università Degli Studi Di Cassino
- Università Degli Studi Di Roma "La Sapienza"
- Università Degli Studi Di Roma "Tor Vergata"
- Università Degli Studi Europea Di Roma
- Università Degli Studi "Roma Tre"
Ogni anno queste Università propongono diversi tipi di master di I e II livello in ambiti e specializzazioni differenti. L’attenzione da parte della regione alla formazione nei master è costante. Per i master universitari e non Universitari in Italia e all’estero sono stati concessi importanti contributi con bandi ad hoc come quelli di cui si parlava prima. I master non universitari sono invece promossi da soggetti privati e o pubblici che offrono corsi post laurea o post diploma per migliore la formazione. Spesso i master sono piuttosto costosi e gli enti, oltre alla regione, mettono a disposizione alcune borse di studio o rimborsi a favore di chi vi partecipa, come i voucher formativi.
CORSI
Optare per la frequenza di un corso professionale dà la possibilità di potenziare la propria formazione e imparare una professione vera e propria. Sempre più scuole private ed enti pubblici offrono questa occasione garantendo un’ampia scelta formativa. I corsi di formazione si rivolgono a disoccupati e a coloro che sono alla ricerca di un primo impiego, e danno la possibilità di apprendere conoscenze grazie a lezioni tenute da professionisti del settore. La regione Lazio finanzia anche interventi atti a migliorare la formazione continua, ovvero tutte le attività rivolte ai lavoratori che vogliono migliorare le proprie conoscenze e capacità per adeguarsi ai continui cambiamenti sociali, tecnologici e culturali e meglio collocarsi nel mercato del lavoro. Si parla quindi di "lifelong learning", ovvero apprendimento permanente, apprendimento lungo l’arco della vita. Vi è un impegno della regione anche per i corsi di alta formazione. Questi sono particolari percorsi di perfezionamento e aggiornamento rivolti sia a diplomati che a laureati per acquisire una specializzazione e apprendere nuove competenze. Sono percorsi di media e lunga durata e possono essere organizzati sia da organismi istituzionali pubblici che privati spesso in collaborazione o su richiesta di aziende e/o enti privati con l’obiettivo dello sviluppo di competenze specifiche qualificanti e spendibili nel mondo del lavoro.
LA SCELTA DELLA GIUSTA FORMAZIONE
Per scegliere un percorso di formazione adeguato è consigliabile fare attenzione ad alcuni dettagli fondamentali. Si consiglia dunque la verifica dei requisiti d’accesso la corso e/o master; ci sono alcuni requisiti fondamentali da possedere ancor prima dell’iscrizione. Inoltre si deve verificare la qualità dell’offerta formativa informandosi su edizioni trascorse, sui docenti e sullo stage previsto da programma. Capita che far questo tipo di valutazione da soli non sia per nulla facile a causa di mancate informazioni o conoscenze. Quello che Cercacorsiemaster.it offre è una vetrina all’offerta formativa italiana di eccellenza.