Quello della grafica e della comunicazione è senza ombra di dubbi uno dei settori più in crescita degli ultimi anni, un'area di interesse professionale che attira sempre più giovani intenzionati a perfezionarsi e a crescere in modo da poter affrontare al meglio le sfide di un mondo del lavoro che muta di continuo e che si deve adattare alle incessanti evoluzioni del digitale.
Questo vale soprattutto per campi come quelli della grafica pubblicitaria e della comunicazione, a cui è impossibile pensare senza associarli a internet e alla Rete. Tutto ciò spiega l'incredibile successo che sta recentemente interessando i corsi post-laurea e i master in grafica e comunicazione, percorsi di studi specialistici e approfonditi che vanno incontro alle esigenze di chi vuole entrare in tali settori senza però tralasciare le recenti evoluzioni dovute alla rivoluzione digitale.
I corsi privati e i master post-laurea di questo tipo sono rivolti a laureati triennali o magistrali e giovani professionisti provenienti dai più disparati campi e corsi di laurea: scienze della comunicazione, scienze politiche, informatica, grafica, o da altri percorsi di studi legati al mondo della pubblicità, del design (informatico o meno), della moda o dell'informazione.
I migliori corsi in comunicazione servono a tali studenti soprattutto per approfondire quanto studiato all'università con un approccio che unisca sempre di più teorica e pratica: teoria sulle continue novità del mondo dell'informazione e pratica sulle più innovative tecniche per trasmettere messaggi attraverso tutti i media possibili.
I corsi in grafica sono invece rivolti a chi vuole affrontare tutto ciò con un piglio ancora più pratico, toccando con mano le tecniche per la produzione della comunicazione. Gli studenti che affrontano tali percorsi hanno la possibilità di esplorare una vasta gamma di strumenti di progettazione grafica, imparando a impiegare metodi classici della tipografia e calligrafia, così come le più recenti tecniche digitali, con un forte accento sul motion design, l’advertising, la comunicazione e l’interaction design.
Il tutto è affrontato grazie al supporto di docenti che per la maggior parte sono professionisti tutt'ora in attività, fattore che dà ai corsi uno spessore pratico ancora più concreto. Grazie alla loro esperienza sul campo, i metodi di insegnamento sono infatti rinnovati costantemente e al passo con le ultime tecnologie e le tendenze del mercato. I diplomati in un master in grafica possono così trovare occupazione come copywriter, art director, graphic, brand o visual designer, esperto di architetture digitale e multimedialità, web designer.