Un quadro normativo sempre più complesso che negli ultimi anni è stato letteralmente trasformato alla radice da importanti e fondamentali processi di innovazione: questo lo scenario all'interno della pubblica amministrazione che ha portato alla crescita esponenziale del numero di master e corsi in amministrazione e management del settore pubblico, uno dei percorsi post-laurea più di successo del momento.

Master di questo tipo, collegati principalmente alle facoltà di Economia e di Giurisprudenza dei maggiori atenei italiani, sono rivolti proprio a quei laureati che desiderano approfondire lo studio del diritto della pubblica amministrazione, o che più nello specifico sono interessati a capire al meglio gli sviluppi di cui abbiamo accennato e processi interni a un settore in continua evoluzione.

 

 

Si tratta per l'appunto di un percorso ideale per chi ha già affrontato durante gli anni dell'università materie simili, di corsi quindi che entreranno più nel dettaglio e che toccheranno più nello specifico argomenti che gli studenti di Economia o Diritto conoscono forse solo superficialmente o unicamente nella loro fase teorica.

Si entrerà così nel vivo di tali materie e si avrà modo di avere un'esperienza diretta con tutto ciò che riguarda il settore pubblico e le sue ultime evoluzioni.

Ci riferiamo in particolare alle ultime modifiche introdotte dal Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea o di altre innovazioni cruciali che negli ultimi anni hanno determinato un divario crescente tra la domanda di esperti nella progettazione e gestione di politiche pubbliche da parte delle pubbliche amministrazioni, dei centri di ricerca e specializzazione, e delle reti informali di governance e l'offerta del mercato delle professioni.

Master come quelli appena presentati si propongono proprio di colmare questo divario e sono per questo rivolti a laureati triennali o magistrali, nonché a giovani professionisti interessati a ruoli professionali legati al management pubblico, alla gestione di aziende sanitarie e alle relazioni pubbliche e internazionali.

Si tratta quindi di percorsi di specializzazione per ragazzi e ragazze che mirano a diventare futuri funzionari, manager e dirigenti della pubblica amministrazione, esperti in gestione della cosa pubblica e delle politiche sociali, con sbocchi professionali e opportunità di carriera presso enti pubblici, fondazioni, associazioni che si occupano di politiche pubbliche ma anche società private che hanno rapporti con la pubblica amministrazione.

Come già detto, Economia e Giurisprudenza sono le facoltà di riferimento, ma anche i giovani laureati in Scienze della comunicazione, Scienze politiche e materie sociologiche potrebbero trovare master interessanti per la loro formazione.

Recensioni

cercacorsiemaster.it
Rated 4.65 based on 5 customer reviews
Soddisfatto
scritto da , il 05/02/2016
5 5
Ottimo lavoro svolto in questi anni di collaborazione. Rapporto qualità-prezzo decisamente ottimo rispetto la concorrenza. L'assistenza e i costi sono il punto di forza, oltre ad un sito moderno e molto funzionale.
Sito molto utile
scritto da , il 09/06/2016
5 5
Un sito veramente ben fatto, ottima la ricerca dei corsi tramite la mappa e la localizzazion. La sezione informativa con tutte le facoltà italiane è veramente comoda. Per me è ok! ;-)
Ottimo portale
scritto da , il 11/12/2016
5 5
Lascio questa recensione con estremo piacere. Cercacorsiemaster ci ha aiutato a trovare corsisti con una visibità completa: sito, social, newsletter, home page. Ottima la disponibilità e la reperibilità dei responsabili del sito.
Il sito sulla formazione più completa sul web
scritto da , il 05/01/2017
4 5
Il sito è veramente semplice da navigare e ben fatto. Molte le sezioni informative e le schede dei corsi si presentano complete di informazioni. Ottima cura dei social e della newsletter. Continuate così!
Professionali e competenti
scritto da , il 21/01/2017
4 5
La nostra scuola ha avuto un'ottima esposizione sul sito a dei prezzi decisamente contenuti rispetto la concorrenza. Siamo soddisfatti e continueremo di certo la collaborazione!