E’ Online la nuova versione del portale CercaCorsieMaster.it
- Dettagli
- Categoria: News
Cercacorsiemaster.it anche nella sua nuova versione punta a confermarsi tra le migliori guide di Corsi di Formazione e Master Universitari.
Leggi tutto: E’ Online la nuova versione del portale CercaCorsieMaster.it
A cosa serve la laurea? Le università più economiche e le facoltà più inutili
- Dettagli
- Categoria: News
A cosa serve la laurea? Qual è la situazione dei laureati in Italia? Conviene ancora proseguire gli studi per affrontare meglio il mondo del lavoro? Dove conviene prendere una laurea? Quanto vale il titolo di studio universitario nel mercato del lavoro italiano? Ecco l’attuale situazione, con una lista di Università economiche e di facoltà inutili che è meglio non frequentare per non perdere tempo e denaro.
Leggi tutto: A cosa serve la laurea? Le università più economiche e le facoltà più inutili
24esima edizione - JOB&Orienta
- Dettagli
- Categoria: News
JOB&Orienta: il più grande salone nazionale sull’orientamento, scuola, formazione e lavoro.
Fiera di Verona 20-22 Novembre 2014
ore 9.00/18.00 - ingresso libero
Dove andare in Erasmus? Ecco dove conviene
- Dettagli
- Categoria: News
La stagione dell'Erasmus 2014/15 è ufficialmente iniziata. E chi non ha ancora fatto domanda, ha l'ultima occasione: proprio in questo periodo si assegnano infatti le borse residue. Ma meglio evitare Parigi: è la città più cara.
Le classifiche di Censis e Repubblica 2012-2013 delle Università italiane
- Dettagli
- Categoria: News
Accompagnate dalle solite numerose polemiche, sono state aggiornate le classifiche delle migliori università italiane secondo i criteri individuati da Censis e Repubblica nella “Grande Guida Università 2012-2013“.
La graduatoria è stata stilata prendendo in considerazione diversi parametri indicatori di fondamentale importanza per gli atenei, comunque valutati con peso diverso: la regolarità nei tempi di laurea, la funzionalità dei servizi, la didattica, l’attività di ricerca, i rapporti con le università straniere, le borse di studio, il web e le strutture universitarie (aule, biblioteche, laboratori, ecc). Al contrario di altre classifiche simili, non è stato preso in considerazione il voto del diploma delle scuole superiori degli universitari, in quanto si tratta di un parametro che non è direttamente relazionato all’università come tale.
Nelle varie classifiche le università sono state suddivise in:
Mega Atenei , con oltre 40mila iscritti;
Grandi Atenei , con una popolazione studentesca fra i 20mila e i 40mila;
Medi Atenei , con un numero di iscritti fra 10mila e 20mila;
Piccoli Atenei , sotto i 10mila studenti;
Politecnici .
Evidentemente non potevano esserci grossi cambiamenti nel corso di soli 12 mesi, per cui ancora una volta il Nord-Est si conferma come la punta di diamante dell’università italiana, con Bologna e Padova che presentano molte eccellenze nazionali a livello delle singole facoltà.
Da segnalare anche il primato di Ferrara per l’architettura, Pavia per la farmacia e Trento per sociologia. Notevole l’exploit dell’università di Udine che primeggia nell’ambito di lettere e filosofia, scienze della comunicazione, lingue e letterature straniere.
Fra i Politecnici, Torino si conferma superiore a Milano, anche se la stessa facoltà di ingegneria del politecnico di Milano è considerata la migliore d’Italia.
Qui di seguito le classifiche presentate in modo più dettagliato; per avere maggiori informazioni bisogna necessariamente consultare la Guida Censis-Repubblica, tutt’ora acquistabile in edicola.
Mega Atenei |
Grandi Atenei |
Medi Atenei |
Piccoli Atenei |
Politecnici |
|
1 |
Bologna |
Pavia |
Siena |
Camerino |
Torino |
2 |
Padova |
Calabria |
Trento |
Teramo |
Milano |
3 |
Firenze |
Parma |
Trieste |
Basilicata |
Venezia IUAV |
4 |
Torino |
Cagliari |
Sassari |
Piemonte Orientale |
Bari |
5 |
Pisa |
Genova |
Modena-Reggio Emilia |
Tuscia |
|
6 |
Roma Sapienza |
Perugia |
Politecnico Marche |
Sannio |
|
7 |
Milano |
Salento |
Brescia |
Insubria |
|
8 |
Palermo |
Verona |
Urbino |
Molise |
|
9 |
Catania |
Milano Bicocca |
Macerata |
Napoli Orientale |
|
10 |
Napoli |
Salerno |
Udine |
Reggio Calabria |
Ecco le classifiche relative alle varie facoltà:
Facoltà | Prima Posizione | Seconda Posizione | Terza Posizione |
---|---|---|---|
Medicina e Chirurgia | Padova | Perugia | Udine |
Giurisprudenza | Siena | Trento | Bologna |
Ingegneria | Milano Politecnico | Torino Politecnico | Genova |
Lettere e Filosofia | Udine | Modena-Reggio E. | Pavia |
Scienze della Formazione | Udine | Modena-Reggio E. | Genova |
Scienze MM.FF.NN. | Padova | Trieste | Pavia |
Architettura | Ferrara | Sassari | Venezia Iuav |
Economia | Padova | Trento | Siena |
Farmacia | Pavia | Trieste | Padova |
Lingue | Udine | Venezia | Salerno |
Scienze Politiche | Bologna | Siena | Trieste |
Psicologia | Bologna | Trento | Torino |
Scienze Motorie | Roma - Foro Italico | Bologna | Urbino |
Sociologia | Trento | Milano Bicocca | Urbino |
Agraria | Bologna | Perugia | Modena-Reggio E. |
Medicina e Veterinaria | Padova | Torino | Bologna |
(fonte: http://www.xn--universit-y1a.net/ )