È opinione comune che il commercio sia qualcosa che si apprenda lavorando sul campo, con l’esperienza, facendo insomma anche qualche piccolo errore. Nel mondo globalizzato, però, le cose sono molto cambiate e senza una buona infarinatura di marketing e commercio anche le migliori aziende possono rischiare di essere tagliate fuori dal mercato.
Da qui la fortuna di alcuni corsi e master, considerati indispensabili per sfondare nella grande distribuzione organizzata come nel commercio all’ingrosso di qualunque settore merceologico. Prima di scegliere l’uno o l’altro corso, però, è importante capire se semplicemente si vuole entrare nel mondo del commercio o se si sta seguendo un master perché si ha già un’azienda e si vogliono semplicemente affinare le proprie conoscenze. In questo secondo caso è molto importante scegliere un corso o un master il più specifico possibile e adatto alle proprie esigenze.
I settori del resto, sono moltissimi: oltre che dal prodotto dipende infatti anche se si ha intenzione di commerciare con tutto l’estero, o solo con una parte, se si vuole lavorare nei mercati, nei supermercati, nelle camere di commercio o se si vuole semplicemente imparare a gestire un’azienda che commercia all’ingrosso. Uno dei più in voga negli ultimi tempi è il master finalizzato a creare figure professionali di export and sales manager.
Una figura con ottime competenze in lingua inglese in grado di analizzare e selezionare i nuovi mercati e, sulla base dei dati emersi dalle proprie ricerche e studi, elaborare le strategie più efficaci per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dagli scenari e dai mercati internazionali. Una figura, insomma, in grado di determinare con la sua presenza le sorti di un’intera azienda.
Va ricordato che master in commercio sono rivolti principalmente ai laureati triennali o magistrali in discipline economiche che vogliano conseguire una specializzazione legata soprattutto all'internazionalizzazione delle imprese.
Anche ragazzi e ragazze con formazione di tipo tecnico o ingegneristico possono scegliere questi percorsi di perfezionamento se interessati a dare alla propria carriera un taglio più commerciale o internazionale. Tra i profili professionali formati dai master in commercio ci sono l'import-export manager, l' account, il responsabile commerciale, il capo area o l'esperto di gestione degli scambi internazionali.
Spesso anche il project manager, chiamato a sviluppare new business, rappresenta una opportunità di carriera nel settore. Per chi invece non ha mai conseguito una laurea, ha un’azienda e vuole affinare le proprie conoscenze sarà più indicato un corso. In entrambi i casi sono importantissimi due aspetti: le lingue e lo studio delle normative con il paese con cui si vuole commerciare.
Qui i master in commercio più ricercati