L’organizzatore di eventi è uno dei settori più ambiti dai giovani di oggi e fa parte di quelle nuove professioni che fino a qualche tempo fa non erano percepite come tali. Alla domanda “cosa vuoi fare da grande?” oggi ci sono bambini che rispondono “l’organizzatore di eventi” tanto questo impiego è percepito come un vero e proprio lavoro.
Non era così fino a qualche decennio fa quando tale attività era perlopiù improvvisata. Oggi ci sono invece veri e propri corsi di laurea e, soprattutto, master specifici per diventare un massimo esperto del settore.
Come per le altre discipline, anche in questo campo i master sono appannaggio di chi ha conseguito una laurea però c’è da dire che sono aperti a una grande varietà di corsi di studi. Per esempio può scegliere un master in questo campo chi è laureato in lettere o in lingue, chi più specificatamente ha studiato Dams o scienze umanistiche, ma anche chi proviene da altri settori. Ci sono laureati in scienze politiche, per esempio, che scelgono questi master per organizzare convention in grande stile, e lo stesso accade nel mondo degli avvocati o dei medici.
Il Master in grandi eventi, in sostanza, crea professionisti capaci di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di marketing generate dai moderni eventi di varie tipologie, tipo eventi aziendali, culturali, musicali, teatrali, sportivi, e richieste dalle organizzazioni e dalle imprese ad esse collegate. Ma non solo, consente anche di conseguire competenze in ambito manageriale per la gestione dei grandi eventi e di tutte le attività di promozione degli stessi.
A volte sono molto costosi ma, al termine dei due anni, si avrà un enorme bagaglio di conoscenze. Questi corsi insegnano infatti a fare attività di analisi di marketing, ma anche studi e costatazioni del fabbisogno finanziario con analisi di budget, insegnano insomma a trarre il meglio con le risorse che si hanno. Poi si impara a progettare da zero l’evento, di qualunque tipo esso sia, e ad avere cura di tutti gli aspetti organizzativi.
E poi ancora, si apprendono rudimenti di pubblicità e comunicazione, ma anche il concetto di branding e il target. La figura, una volta concluso il percorso di studi, in sostanza avrà forti capacità di autonomia e imprenditorialità.
Tra gli aspetti positivi di questi master c’è in particolare la possibilità di fare degli stage e di essere introdotti nel settore. Le conoscenze in questo mestiere sono fondamentali perché un evento riuscito potrebbe rappresentare una concreta possibilità di essere notato e chiamato per un nuovo e più importante lavoro.