Con le leggi che cambiano alla velocità della luce, gestire la cosa pubblica è diventato difficile quanto fare l’avvocato, proprio per questo motivo sempre più politici provengono dal mondo giuridico.

Esistono tuttavia moltissimi corsi e master per chi intende seguire questa strada, sia per ricoprire un ruolo di alto livello dal punto di vista amministrativo che per fare il politico in senso stretto.

Entrambe le figure, infatti, hanno necessità di acquisire un ampio bagaglio di nozioni. Mentre il politico avrà la responsabilità in particolare con l’opinione pubblica delle scelte prese, il dirigente o il funzionario d’alto profilo firma tutti gli atti e rischia penalmente se non è un super esperto del settore. Basta una clausola o una firma sull’atto sbagliato e si può andare incontro a guai seri.

Per questo motivo esistono e sono molto seguiti i master in amministrazione. Acquisire queste nozioni non è fondamentale soltanto per chi ambisce ad entrare nel settore pubblico ma anche per chi lavora nel privato in quanto, volente o nolente, si trova a doversi rapportare con gli enti e le istituzioni qualunque mansioni di trovi a svolgere.

Conoscere bene dunque il funzionamento del pubblico può essere di grande aiuto, dunque, anche per chi è manager nel privato. C’è chi nasce con il desiderio di diventare un amministratore e chi, invece, ci si trova per caso.

Appartengono a quest’ultima categoria avvocati, ingegneri, medici, avvocati e non solo che conoscono benissimo la propria materia ma non conoscono le leggi e le nozioni indispensabili per poter applicare le proprie conoscenze alla cosa pubblica. Per tutte queste persone sono stati pensati i master e i corsi in amministrazione pubblica.

C’è da dire che in questo settore l’offerta formativa migliore è quella riservata ai laureati perché è importante, per poter pensare di fare carriera, avere già una propria formazione specifica.

L’obiettivo del master consiste infatti proprio nel fornire le competenze necessarie alla gestione delle amministrazioni pubbliche attraverso una formazione in linea con i cambiamenti sociali, culturali, legislativi ed economici. Infatti, i partecipanti acquisiranno, nel giro di un anno, le logiche, le tecniche e gli strumenti di organizzazione, di gestione, di controllo interno e di valutazione delle performance.

Quando alla tempistica è bene diffidare di quei corsi che promettono un’altissima formazione in poco tempo anche perché in genere non sono riconosciuti. Come in tutte le cose, per specializzarsi ci vuole tempo e questo tempo sarà senz’altro riconosciuto in un colloquio o durante il recruiting.

Recensioni

cercacorsiemaster.it
Rated 4.65 based on 5 customer reviews
Soddisfatto
scritto da , il 05/02/2016
5 5
Ottimo lavoro svolto in questi anni di collaborazione. Rapporto qualità-prezzo decisamente ottimo rispetto la concorrenza. L'assistenza e i costi sono il punto di forza, oltre ad un sito moderno e molto funzionale.
Sito molto utile
scritto da , il 09/06/2016
5 5
Un sito veramente ben fatto, ottima la ricerca dei corsi tramite la mappa e la localizzazion. La sezione informativa con tutte le facoltà italiane è veramente comoda. Per me è ok! ;-)
Ottimo portale
scritto da , il 11/12/2016
5 5
Lascio questa recensione con estremo piacere. Cercacorsiemaster ci ha aiutato a trovare corsisti con una visibità completa: sito, social, newsletter, home page. Ottima la disponibilità e la reperibilità dei responsabili del sito.
Il sito sulla formazione più completa sul web
scritto da , il 05/01/2017
4 5
Il sito è veramente semplice da navigare e ben fatto. Molte le sezioni informative e le schede dei corsi si presentano complete di informazioni. Ottima cura dei social e della newsletter. Continuate così!
Professionali e competenti
scritto da , il 21/01/2017
4 5
La nostra scuola ha avuto un'ottima esposizione sul sito a dei prezzi decisamente contenuti rispetto la concorrenza. Siamo soddisfatti e continueremo di certo la collaborazione!