CSR - sostenibilità ambientale e sociale
Il percorso specialistico di “CSR - Sostenibilità ambientale e sociale” offre una panoramica privilegiata sull’attualissimo tema della sostenibilità, da intendere nelle sue declinazioni di valore ambientale ma anche sociale. Grazie all’esperienza del Direttore Scientifico del percorso, infatti, gli allievi potranno ascoltare case study reali e testimonianze stimolanti.
Le lezioni formeranno professionisti in grado di gestire progetti nel rispetto dell’ambiente circostante e delle risorse umane in azienda, nell’ottica di un contesto sano e prosperoso.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | Misto |
Durata | 210 giorni |
Ore di Lezione | 50 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | I temi e i principali contenuti: Uno sguardo alla sostenibilità e alle sue declinazioni; Alla scoperta dei Green Jobs - il Sustainability Manager: trasformazione del lavoro in ottica green; Essere green o fare attività di Greenwashing?; La sostenibilità ambientale: combattere il cambiamento climatico in azienda; Le normative della sostenibilità: Agenda 2030 (SDGs) e regolamentazioni con uno sguardo al mercato internazionale; Come essere sostenibili in azienda: CSR; Misurare la sostenibilità aziendale: i KPIs; Alla scoperta della transizione ecologica: green&blue economy, circular economy, Carbon e Water Footprint, Science Based Target; I fondi per la transizione ecologica aziendale; La finanza sostenibile: ESG; Gli investimenti socialmente responsabili (Sri) e la gestione delle performance Esg; La sostenibilità sociale come strumento per veicolare i valori aziendali; Le relazioni professionali si fanno più sostenibili: il fenomeno del wellbeing; Farsi promotori di un’etica aziendale nel rispetto dei diritti umani: Diversity & Inclusion per un mindset più sostenibile. |
Dove si svolge 
Italia