Master Online in Progettazione Europea - #PE23#
Requisiti di accesso Diploma o Laurea Prossima edizione: Novembre 2023 Durata complessiva: 100 ore I Modulo 60 ore parte teorica II Modulo 40 ore Project Work III Modulo 100 ore Stage (FACOLTATIVO)
Il Master permetterà di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per interpretare in modo adeguato le direttive provenienti dall’Unione Europea e tradurle nel contesto specifico del panorama giuridico, amministrativo ed economico nazionale. Particolare cura sarà dedicata allo sviluppo delle capacità di collaborazione inter-istituzionale dei discenti, alla loro capacità di interagire con i livelli superiori, di negoziare e di essere protagonisti nel promuovere, programmare e attuare lo sviluppo del proprio territorio, al miglioramento dell’attitudine alla collaborazione pubblico-privato, allo sviluppo della capacità pratica di progettazione.Alla fine del corso saranno in grado inoltre di:
• conoscere e orientarsi nei programmi finanziari da cui dipende l’emanazione di bandi e gare;
• definire l’approccio strategico per ottenere gli aiuti;
• pianificare gli obiettivi di sviluppo della propria organizzazione in coerenza alle politiche di crescita economica stabilite dalla UE;
• impostare la struttura dei progetti europei e delle richieste di finanziamento;
• redigere piani di sviluppo secondo principi di project management;
• utilizzare tecniche e metodi di redazione dei budget di progetto e di rendicontazione.
Titoli Rilasciati
Attestato di Formazione Certificato del Master in Progettazione Europea
Attestato di Stage (solo per chi sceglie di svolgere il tirocinio facoltativo)
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | A distanza |
Durata | 15 giorni |
Ore di Lezione | 60 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | PARTE TEORICA 60 ore Le Istituzioni Europee Le istituzioni europee, il loro funzionamento e il procedimento normativo; Politiche di finanziamento I fondamenti delle politiche di finanziamento e gli elementi fondamentali della Progettazione Europea. La programmazione e i Fondi europei per la politica di coesione 2021-2027 (Horizon Europe – Erasmus + – Asylum – European Defence Fund – Humanitarian Aid …); Progettazione esecutiva Metodologie di Project Cycle Management e Quadro Logico. Sviluppo di un Gantt e monitoraggio; Rendicontazione dei progetti Tecniche di rendicontazione e valutazione d’impatto; Comunicazione Monitoraggio delle attività di comunicazione, web analytics e social media monitoring tools; Workshop di Progettazione Europea applicata PROJECT WORK 40 ore ON SITE TRAINING (FACOLTATIVO) 100 ore Il Master in Progettazione Europea può essere frequentato da Diplomati con esperienza Laureandi e laureati Società di consulenza specializzate nei fondi europei Aziende che partecipano abitualmente ai bandi europei e necessitano al loro interno di figure professionali con una specifica competenza di settore Pubbliche amministrazioni. Organizzazioni internazionali e non governative Professionisti operanti nel terzo settore Per questi ultimi su richiesta e previa valutazione, il percorso può essere rimodulato su specifiche esigenze. |