Corso pratico di pasticceria natalizia italo-norvegese a Fano (PU)
Il corso insegna come preparare diversi dolci di Natale tipici dell’Italia e della Norvegia, preparandovi a rallegrare le vostre tavole e a pensare a qualche delizioso regalo fai da te. Le lezioni si svolgeranno sotto la guida di un esperto pasticcere e i partecipanti potranno sperimentare la preparazione delle ricette “mani in pasta”.
Il corso è indirizzato a tutti, principianti, aspiranti pasticceri e a chiunque desideri imparare a fare alcuni dolce tipici della tradizione natalizia italiana e norvegese.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | In Aula |
Durata | 5 giorni |
Ore di Lezione | 18 ore |
Luogo | Marche |
Programma 
Programma | CONTENUTI (18 ore, 5 lezioni) • JULEBRØD, il pane di Natale norvegese (somiglia molto al panettone e si può realizzare anche in casa). • BUCCELLATO SICILIANO, tipico dolce natalizio siciliano. • PEPPERKAKE, biscotti di pan di zenzero. • IMPASTO BRIOCHE NORVEGESI. • SUKSESSTERTE, base di mandorla con crema pasticcerà norvegese. SI RILASCIA ATTESTATO DI FREQUENZA FORMATIVO |
Dove si svolge 
Fano