Corso Terapia metacognitiva interpersonale
La partecipazione prevede la lettura del volume «Corpo, immaginazione e cambiamento. Terapia metacognitiva interpersonale” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 25 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile pensato per i clinici di ogni orientamento.
Il corso si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
- quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz ECM;
- quando svolgere i quiz;
- come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione.
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande del quiz ECM entro il 12 dicembre 2023.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | A distanza |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 25 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | Nel volume "Corpo, immaginazione e cambiamento. Terapia metacognitiva interpersonale”, di Giancarlo Dimaggio, Paolo Ottavi, Raffaele Popolo e Gianpaolo Salvatore la terapia metacognitiva interpersonale compie una svolta: si dota di uno strumentario, ricco e articolato, di tecniche immaginative, drammaturgiche, sensomotorie e di mindfulness. Leggendo il volume il partecipante potrà approfondire: - Come accelerare il cambiamento psicoterapeutico; - Che cosa fare quando il paziente stenta a riconoscere il proprio mondo interno, a capire gli altri, a definire che cosa desidera per sentirsi sereno, attivo e parte della comunità; - Come superare le barriere che gli schemi interpersonali maladattivi frappongono tra il mondo interno del paziente e un futuro in cui siano presenti speranza e fiducia. |