Mindfulness a scuola – Effetti e benefici
Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha determinato un aumento del 20-30% delle richieste d’aiuto in età evolutiva. I dati in letteratura sottolineano l'importanza dell’applicazione di un protocollo mindfulness a scuola.
L'obiettivo del corso è quello di riuscire ad applicare un protocollo mindfulness a scuola per aiutare gli insegnanti a fornire strategie che permettano agli studenti di essere più consapevoli ed emotivamente equilibrati, e a potenziare doti quali: pazienza, gentilezza, autenticità e spontaneità, fiducia in sé e nelle proprie capacità, risorse fondamentali per ottenere successi scolastici, potenziare le “life skills” e implementare la resilienza.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | In Aula |
Durata | 3 giorni |
Ore di Lezione | 9 ore |
Luogo | Lazio |
Programma 
Programma | Durante il corso verranno illustrate le caratteristiche peculiari e le finalità dei protocolli basati sulla mindfulness applicati ai contesti scolastici. Verrà inoltre proposto un protocollo basato sulla mindfulness da applicare nelle classi insieme a correlate proposte educative. |