Sviluppare le competenze del futuro tra creatività, STEAM e digitale
Il miglior modo per ispirare bambini e bambine nella creazione del loro futuro è stimolarli quotidianamente con attività creative. L’approccio ludico e laboratoriale in classe consente a bambini e bambine di esplorare in sicurezza, con motivazione, sviluppando le proprie capacità creative, lavorando senza ansia da prestazione e concentrandosi sul processo piuttosto che sul prodotto finale. Durante il corso si esploreranno percorsi tecnologici che possano ispirare la creatività dei bambini.
Al termine del corso i partecipanti:
• sapranno come integrare la lettura ad alta voce in attività di carattere scientifico;
• sapranno progettare esperienze STEAM con il metodo delle 5E di Rodger Bybee;
• conosceranno diversi materiali per creare attività tinkering che permettano ai bambini di sviluppare competenze chiave.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 25 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | Modulo 1 - Come e perché introdurre l’albo illustrato in attività di carattere scientifico • Esperienze didattiche basate sull’albo illustrato • Progettare un’esperienza STEAM con la metodologia delle 5 E di Rodger Bybee Modulo 2 - Introduzione al tinkering e costruzione di cardboard automata • Cosa è il tinkering: storia e sviluppo come metodologia • Storia dell’automata e suo sviluppo nel contesto didattico Modulo 3 - La Chain Reaction di Rube Goldberg • Spunti didattici per costruire una reazione a catena di Rube Goldberg • La reazione a catena per sostenere l’inclusione Modulo 4 - Light & Shadows: esperienze sul tema dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria • Esperienze outdoor per sviluppare la capacità di osservazione • Dall’ombra allo storytelling nella creazione di contenuti originali Modulo 5 - Costruire narrazioni con la tecnica Stop Motion • Storia dello stop motion e presentazione di opere d’ispirazione • Come utilizzare l’App stop motion studio nel contesto didattico Attività Al termine di ogni modulo è prevista un'esercitazione che il partecipante potrà svolgere in forma facoltativa. Se l'esercitazione verrà svolta e caricata nella piattaforma del corso, si avrà la possibilità di ricevere un feedback sotto forma di video, audio o testo in cui l’esperta del corso evidenzierà punti di forza e/o di debolezza di ciò che è stato inviato e fornirà eventuali suggerimenti pratici finalizzati ad ottimizzare le idee esposte nell’ottica di una reale spendibilità nel proprio contesto lavorativo. |