Diagnosi e trattamento dell'ADHD nell'adulto
Durante le lezioni teoriche, oltre ad approfondire le manifestazioni dell’ADHD in età adulta e i quadri clinici di complessità ad esso correlati, verranno proposti i principali protocolli diagnostici e di trattamento. Il corso sarà poi fortemente orientato alla traduzione della teoria sulla pratica clinica: analisi di casi, role playing e momenti di supervisione di gruppo consentiranno ai partecipanti di acquisire competenze immediatamente spendibili nella presa in carico di persone adulte ADHD.
Il Corso di Alta formazione, progettato insieme ad alcune delle voci più autorevoli a livello nazionale nell’ambito della valutazione e dell’intervento di questa condizione, si propone di fornire a psichiatri e psicologi clinici approfondite conoscenze e competenze relative alla fase diagnostica, alle ipotesi cliniche, alle scelte di trattamento.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | Online |
Durata | 5 giorni |
Ore di Lezione | 34 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | Modulo 1 – 17 e 18 novembre 2023 10.00-13.00 e 14.00-18.00 Prima giornata Introduzione all’ADHD e alle sue manifestazioni in età adulta percorsi e traiettorie evolutive o epidemiologia, specificità di genere, funzioni cognitive o l’impatto dell’ADHD sul funzionamento Quadri clinici di complessità dell’ADHD o DHD e sovrapposizione a quadri d’ansia e depressivi o ADHD e disturbi di personalità o ADHD, disturbi alimentari e somatici o ADHD e uso di sostanze Seconda giornata La diagnosi dell’ADHD nella persona adulta o Sistemi classificatori – DSM TR e ICD10 o Protocolli diagnostici Strumenti diagnostici di supporto alla diagnosi o Screening per l’ADHD: sospetto clinico, strumenti, contesti o DIVA 5 o Strumenti di supporto per la diagnosi delle comorbilità Modulo 2 – 24 e 25 novembre 2023 10.00-13.00 e 14.00-18.00 Prima giornata Il trattamento dell’ADHD nella persona adulta o Criteri generali o Cenni generali relativi al trattamento farmacologico Il trattamento psicoeducativo o Generalità sulla psicoeducazione nell’ADHD o Disorganizzazione o Relazioni interpersonali Seconda giornata Il trattamento psicoeducativo o Disregolazione emotiva o Sviluppare le potenzialità Servizi per l’ADHD nell’adulto: strutturazione ed esperienze cliniche Modulo 3 – 2 dicembre 2023 9.00-13.00 e 14.00-16.00 Riproposizione dei temi centrali affrontati nel corso Supervisione di gruppo |