Corso Disturbi del comportamento e comportamenti disfunzionali
Quali sono i comportamenti disfunzionali e quale lettura ne possiamo dare? Cosa fare di fronte a comportamenti impulsivi, aggressivi, discontrollati, oppositivi, violenti? Come possiamo riconoscere i primi segnali di un eventuale disturbo? Quali sono gli interventi psicoeducativi più funzionali? Quale supporto possiamo dare alle famiglie?
Il corso intende formare professioniste e professionisti che lavorano con adolescenti, preadolescenti e con le loro famiglie all’osservazione dei comportamenti disfunzionali e all’intervento psicoeducativo, con un’attenzione particolare al costante collegamento tra evidenze scientifiche, cliniche e operative.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | Online |
Durata | 10 giorni |
Ore di Lezione | 40 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | MODULO 1 – 10 e 11 novembre 2023 Docente: Fabio Celi (Università di Pisa) • Definizione e caratteristiche dei disturbi del comportamento, comportamento e psicopatologia in adolescenza • Indicazioni per l’osservazione dei comportamenti e la rilevazione dei primi campanelli d’allarme • La gestione dei comportamenti oppositivo provocatori in contesto educativo con adolescenti MODULO 2 – 24 e 25 novembre 2023 Docente: Giuliano Cuoghi (Centro Terapia Cognitiva, Bologna) • Comportamenti aggressivi e violenti in adolescenza: fattori psicologici e interventi efficaci MODULO 3 – 15 e 16 dicembre 2023 Docente: Gianluca Daffi (Università Cattolica di Milano e Brescia) • Parent training nei disturbi del comportamento in adolescenza MODULO 4 – 12 e 13 gennaio 2024 Docenti: Giovambattista Presti (Università di Enna “Kore”) e Francesco Dell’Orco (Centro Interazioni Umane, IESCUM) • L’Acceptance and Commitment Therapy per il potenziamento di autoregolazione e comportamenti prosociali in adolescenza MODULO 5 – 26 e 27 gennaio 2024 Docente: Pietro Muratori (IRCCS Stella Maris e Università di Pisa) • Il Coping power per il controllo di rabbia e aggressività negli adolescenti |
Dove si svolge 
Italia