MASTER IN TRANSPORTO ED EMERGENZE SANITARIE
- Modalità Online - Durata 1500 ore - Crediti 60 CFU - Borse di studio e finanziamenti - Accompagnamento Personalizzato
- Apprendere le operazioni di manutenzione preventiva del veicolo e il controllo del suo materiale.
- Conoscere le tecniche di supporto vitale di base e avanzato, la valutazione iniziale del paziente in caso di emergenza o di emergenza sanitaria e le tecniche di immobilizzazione, mobilitazione e trasferimento del paziente.
- Identificare le tecniche di sostegno psicologico e sociale in situazioni di crisi.
- Studiare l'assistenza sanitaria di molteplici vittime e catastrofi.
- Comprendere la sicurezza del l'ambiente di lavoro per le attrezzature e l'assistenza ai pazienti
- Valutare l'organizzazione sanitaria iniziale per l'assistenza alle emergenze collettive, le emergenze sanitarie e i dispositivi a rischio prevedibile
- Sviluppare capacità di comunicazione, emettendo giudizi diagnostici chiari e privi di ambiguità
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 1500 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | MODULO 1. OPERAZIONI DI MANUTENZIONE PREVENTIVA DEL VEICOLO E CONTROLLO DELLA SUA DOTAZIONE MATERIAL MODULO 2. TECNICHE DI SUPPORTO VITALE DI BASE E DI SUPPORTO AL SUPPORTO VITALE AVANZATO 1. VALUTAZIONE INIZIALE DEL PAZIENTE IN CASO DI EMERGENZA O DI EMERGENZA SANITARIA MODULO 3. TECNICHE DI IMMOBILIZZAZIONE, MOBILIZZAZIONE E TRASFERIMENTO DELL'UNITÀ DI FORMAZIONE 1. SICUREZZA DELL'AMBIENTE DI LAVORO PER L'ÉQUIPE ASSISTENZIALE E IL PAZIENTE MODULO 4. TECNICHE DI SOSTEGNO PSICOLOGICO E SOCIALE IN SITUAZIONI DI CRISI MODULO 5. LOGISTICA SANITARIA IN SITUAZIONI DI ASSISTENZA A PIÙ VITTIME E CALAMITÀ FORMATIVE 1. MODELLI DI AZIONE CONTRO PIÙ VITTIME MODULO 6. ASSISTENZA SANITARIA INIZIALE A PIÙ VITTIME |
nessun interesse