MASTER PSICOLOGIA CRIMINALE E FORENSE
- Modalità Online - Durata 3000 ore - Crediti 120 CFU - Borse di studio e finanziamenti - Accompagnamento Personalizzato
- Imparare i concetti generali sulle scienze forensi.
- Conoscere gli aspetti essenziali di ferite, lesioni, traumi e il loro studio forense.
- Conoscere prove dattiloscopiche o documentali.
- Conoscere le funzioni, le procedure, le tecniche e gli strumenti della perizia giudiziaria.
- Conoscere i diversi tipi di perizie che possiamo incontrare.
- Interpretare il sistema di mediazione e l'importanza di quest'ultimo nel coinvolgimento degli interessati.
- Identificare il contenuto materiale della criminologia e del diritto penale e differenziarne le somiglianze e le discordanze.
- Conoscere la nozione di reato nel l'ordinamento giuridico spagnolo e il trattamento riservato come fattore giuridico, sociale e politico
- Acquisire la nozione di criminale, in tal modo identificare le circostanze che esonerano, attenuano o aggravano la sua responsabilità penale.
- Riconoscere le malattie mentali e l'importanza che esse rivestono per il trattamento della criminalità.
- Identificare il contenuto materiale della criminologia e del diritto penale e differenziarne le somiglianze e le discordanze.
- Conoscere la nozione di reato nel l'ordinamento giuridico spagnolo e il trattamento riservato come fattore giuridico, sociale e politico.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 3000 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | PARTE 1. CRIMINOLOGIA PARTE 2. PSICOLOGIA CRIMINALE PARTE 3. PSICOPATOLOGIA CRIMINALE PARTE 4. PROFILI CRIMINOLOGICI PARTE 5. VITTIMOLOGIA |
nessun interesse