MASTER IN LOGOPEDIA E DISTURBI DEL LINGUAGGIO
- Modalità Online - Durata 3000 ore - Crediti 120 CFU - Borse di studio e finanziamenti - Accompagnamento Personalizzato
- Conoscere le basi anatomiche e fisiologiche del corpo umano.
- Identificare correttamente l'anatomia e i meccanismi fonoarticolatori.
- Conoscere i fondamenti della comunicazione e del linguaggio.
- Conoscere tutto ciò che riguarda l'acquisizione e lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio.
- Conoscere specificamente il concetto e la classificazione dei disturbi del linguaggio, della lingua e della comunicazione.
- Identificare i diversi disturbi di articolazione, linguaggio e comunicazione.
- Informazioni su disturbi specifici della lingua scritta.
- Conoscere le implicazioni del linguaggio nelle diverse disabilità che possono essere trovate (uditive, motorie, intellettuali, ecc.).
- Conoscere a fondo lo sviluppo del processo comunicativo e linguistico.
- Valuta la lingua attraverso diverse procedure.
- Conoscere l'importanza del contesto familiare per lo sviluppo del bambino.
- Differenziare le diverse parti dell'anatomia che influenzano il processo fonoarticolatorio.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 3000 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | MODULO 1. ANATOMIA, FISIOLOGIA E NEUROLOGIA DELLA PAROLA E DEL LINGUAGGIO MODULO 2. LOGOPEDIA: FONDAMENTA BASICHE MODULO 3. DISTURBI DEL LINGUAGGIO, DELLA PAROLA E DELLA COMUNICAZIONE MODULO 4. LOGOPEDIA SCOLASTICA MODULO 5. VALUTAZIONE E INTERVENTO NELLE PATOLOGIE DEL LINGUAGGIO MODULO 6. RISORSE DI LOGOPEDIA MODULO 7. QUADRO CONCETTUALE DELL'EDUCAZIONE SPECIALE MODULO 8. QUADRO CONCETTUALE E FONDAMENTO TEORICO DELL'ASSISTENZA PRECOCE MODULO 9. ASSISTENZA PRECOCE E SVILUPPO INTEGRALE DEI BAMBINI MODULO 10. DISTURBI E BISOGNI NELLA CURA PRECOCE MODULO 11. VALUTAZIONE E TEST DIAGNOSTICI EN ATENCIÓN TEMPRANA MODULO 12. METODOLOGIA DI INTERVENTO IN CURA PRECOCE MODULO 13. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) MODULO 14. ATTENZIONE ALLA DIVERSITÀ E INCLUSIONE EDUCATIVA |
nessun interesse