Laurea Triennale In Scienze Dell´Educazione
Il corso di laurea risponde alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo. In particolare il curriculum Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia è strutturato in modo da agevolare lo sviluppo di competenze per effettuare interventi educativi in servizi per bambini e famiglie 0-3anni, quali nidi, micro-nidi, ludoteche, etc.
- Conoscenze specifiche dei processi educativi conspecifica attenzione sia alla prima infanzia e sia alle fasi successive di sviluppo fino all’adultità.
- Abilità operative nel settore della formazione umana.
- Competenze progettuali nei percorsi di sviluppo umano con sviluppo di specifica sensibilità valutativa nelle diverse fasce di età.
- Capacità di analisi della società multietnica.
- Uso degli strumenti tecnologici in ambito educativo.
- Competenze nella progettazione e realizzazione di interventi educativi e di animazione focalizzati sui bambini da 0 a 3 anni che tengano in conto gli aspetti di multiculturalità, marginalità e disagio.
- Competenze nella cura, nell’educazione e nella socializzazione dei bambini da 0 a 3 anni, con adozione di adeguate strategie e metodologie educative e didattiche finalizzate alla promozione del benessere psicofisico, dello sviluppo identitario, dell’autonomia, della creatività e del gioco.
- Capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici.
- Capacità di condurre attività di team teaching.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 400 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | MODULO 1. FONDAMENTI PEDAGOGICI PER L’INFANZIA 0- 3 ANNI MODULO 2. PSICOLOGIA DELL’APPRENDIMENTO MODULO 3. STORIA DELLA PEDAGOGIA MODULO 4. ANTROPOLOGIA MODULO 5. SOCIOLOGIA DELL’EDUCAZIONE MODULO 6. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE MODULO 7. PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE MODULO 8. PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODULO 9. DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE MODULO 10. LINGUISTICA ITALIANA MODULO 11. LINGUAGGI ESPRESSIVI NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO E CRESCITA PERSONALE MODULO 12. ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO MODULO 13. LABORATORIO SU PEDAGOGIA DEL NIDO E DEI SERVIZI PER L’INFANZIA MODULO 14. A SCELTA DELLO STUDENTE MODULO 15. LINGUA INGLESE MODULO 16. ABILITÀ INFORMATICHE E TELEMATICHE MODULO 17. DIDATTICA DELLA PEDAGOGIA INTERCULTURALE MODULO 18. PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI MODULO 19. LABORATORIO SU METODI DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE MODULO 20. STORIA DELLA FILOSOFIA MODULO 21. PSICOLOGIA DINAMICA MODULO 22. A SCELTA DELLO STUDENTE MODULO 23. TIROCINIO DIRETTO MODULO 24. TIROCINIO INDIRETTO MODULO 25. PROVA FINALE MODULO 26. DIDATTICA DEI NUOVI MEDIA MODULO 27. EDUCAZIONE ALLA SALUTE, ALLA PREVENZIONE E ALL’IGIENE MODULO 28. PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO MODULO 29. INTERVENTI PSICOLOGICI PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE MODULO 30. LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, MODULO 31. PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI MODULO 32. METODOLOGIE DIDATTICHE PER L’INCLUSIONE MODULO 33. SERVIZI PER L’INFANZIA: PROGETTI E GESTIONE |