Master online dietologia
Il Master ha l’obiettivo di fornire nozioni teorico-pratiche, in linea con le più recenti acquisizioni scientifiche, di scienze dell’alimentazione, dietologia, nutrizione e nutraceutica e sui principali approcci dietetici e diete scientificamente fondate. Vuole altresì specializzare professionisti in grado di valutare e calcolare i requisiti nutrizionali in situazioni di salute e malattia inqualsiasi fase del ciclo di vita.
- Proporre corretti stili di vita attraverso la valutazione dello stato nutrizionale delle persone sane o con disturbi.
- Gestire e riconoscere le reali problematiche del paziente.
- Implementare programmi dietetici e nutrizionali personalizzati e monitorarne la corretta applicazione.
- Comporre e fornire schemi alimentari specifici per le principali patologie correlate all’alimentazione/nutrizione.
- Conoscere e riconoscere le patologie alimentari riconducibili a particolari stati psicologici e le normative vigenti sui temi legati all’alimentazione nel minore, alle corrette procedure legate alla vendita di prodotti alimentari, ai nuovi alimenti e agli OGM.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 8000 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | MODULO 1. STORIA DELL'ALIMENTAZIONE MODULO 2. CHIMICA DEGLI ALIMENTI MODULO 3. ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL'APPARATO DIGERENTE MODULO 4. FILIOSOGICA NELLE VARIE FASI DELLA VITA MODULO 5. PRINCIPALI PATOLOGIE LEGATE ALLA NUTRIZIONE MODULO 6. LE INTOLLERANZE ALIMENTARI MODULO 7. LA NUTRIZIONE NEL PAZIENTE DIABETICO MODULO 8. LA NUTRIZIONE ENTERALE E PARENTERALE MODULO 9. LA NUTRIZIONE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO E IN CURE PALLIATIVE MODULO 10. PRINCIPI DI DIETETICA MODULO 11. ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE MODULO 12. LA VALUTAZIONE SCIENTIFICA NELLA DIETA MEDITERRANEA MODULO 13. LA VALUTAZIONE SCIENTIFICA NELLE DIETE DELL'ULTIMO SECOLO MODULO 14. DISTURBI DELL'APPETITO, ANORESSIA E BULIMIA MODULO 15. DISTURBI DA EVITAMENTO RESTRITTIVO MODULO 16. COUNSELING NUTRIZIONALE MODULO 17. DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE MODULO 18. MINDFULL EATING MODULO 19. LA DIETA DEL MINORE E IL DIRITTO - CASI E ASPETTI GIURIDICI MODULO 20. PRATICI E LE REGOLE MODULO 21. ALIMENTARI MODULO 22. I "NUOVI ALIMENTI" E GLI OGM MODULO 23. INFORMAZIONI AL CONSUMATORE MODULO 24. LA TUTELA DEL CONSUMATORE E LA PUBBLICITA' INGANNEVOLE MODULO 25. I MARCHI DEI PRODOTTI ALIMENTARI |