Master online coordinamento professioni sanitarie
Il Master è pensato per coloro che intendono ricoprire funzioni di coordinamento in strutture operanti nel settore della sanità pubblica; il suo conseguimento è requisito per l’accesso ai concorsi pubblici.
- Leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione.
- Utilizzare in modo adeguato e a seconda delle situazioni gli strumenti di gestione e individuare gli indicatori chiave del settore.
- Integrare sicurezza degli ambienti, sicurezza del paziente e miglioramento continuo della qualità dei servizi nelle aziende sanitarie.
- Trattare adeguatamente l’errore in sanità.
- Utilizzare la clinical governance come metodo di riduzione del rischio clinico.
- Gestire le dinamiche di fine vita.
- Comunicare efficacemente utilizzando intelligenza emotiva.
- Utilizzare tecniche di comunicazione e ascolto attivo per indirizzare i comportamenti dei propri collaboratori verso gli obiettivi dell’ente di appartenenza.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 9000 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | MODULO 1. DIRITTO SANITARI0 E DIRITTO DEL LAVORO MODULO 2. SICUREZZA MODULO 3. LA MEDIAZIONE NEI CONTENZIOSI MODULO 4. LA RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE NELL'AMBITO SANITARIO MODULO 5. LA TUTELA DEI DATI PERSONALI MODULO 6. L'ASSICURAZIONE DEL PROFESSIONISTA SANITARIO MODULO 7. NUOVA FRONTIERA DELL'ETICA INFERMIERISTICA MODULO 8. STATISTICA E METODOLOGIA DELLA RICERCA MODULO 9. LA CARTELLA CLINICA - ASSISTENZIALE e il PAI MODULO 10. LA RETE DE SERVIZI SANITARIE E SOCIOSANITARI MODULO 11. ECONOMIA E POLITICA SANITARIA MODULO 12. VALUTAZIONI ECONOMICHE IN SANITA' E HTA MODULO 13. ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO MODULO 14. ORGANIZZAZIONE AZIENDE SANITARIE (POA) MODULO 15. IL CAPITALE INTANGIBILE MODULO 16. FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO MODULO 17. SISTEMI DI CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO NELLE AZIENDE SANITARIE E SOCIOSANITARIE MODULO 18. STRUMENTI PER LA MISURAZIONE E GESTIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI MODULO 19. IL SISTEMA BSC MODULO 20. CLINICAL GOVERNANCE E CASE MANAGEMENT MODULO 21. RISK MANAGEMENT MODULO 22. SISTEMI COMPLESSI MODULO 23. MANAGEMENT SISTEMI COMPLESSI MODULO 24. COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE E LA FAMIGLIA MODULO 25. LA COMUNICAZIONE NEL GRUPPO DI LAVORO E NEL TEAM MODULO 26. PATOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE MODULO 27. TIROCINIO |