Master online management e coordinamento professioni sanitarie
Il Master prepara all’esercizio delle funzioni di coordinamento in strutture/servizi che operano in ambito sociale e sanitario del settore privato o privato-accreditato e consente di acquisire le competenze necessarie per intraprendere e svolgere un’attività professionale di direzione, programmazione, coordinamento e controllo.
- Leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione.
- Utilizzare in modo adeguato gli strumenti di gestione (indicatori e carte di controllo), la clinical governance come metodo di riduzione del rischio clinico, le tecniche di comunicazione e ascolto attivo per indirizzare i comportamenti dei propri collaboratori verso gli obiettivi dell’ente di appartenenza; trattare adeguatamente l’errore in sanità.
- Gestire le dinamiche di fine vita.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | A distanza |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 8000 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | MODULO 1. DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI MODULO 2. DECRETO 81: LA SICUREZZA DEI LAVORATORI MODULO 3. LA MEDIAZIONE NEI CONTENZIOSI MODULO 4. IL TEMA COMPLESSO DELLA RESPONSABILITA' DEGLI OPERATORI SANITARI MODULO 5. LA LEGGE E LA TUTELA DEI DATI MODULO 6. MEDICINA LEGALE MODULO 7. ETICA INFERMIERISTICA E CODICE DEONTOLOGICO MODULO 8. L'ASSICURAZIONE DEL PROFESSIONISTA SANITARIO MODULO 9. METODOLOGIA DELLA RICERCA/STATISTICA MODULO 10. IL FASCICOLO PERSONALE DEL PAZIENTE E IL PAI MODULO 11. ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SANITARIA: OSPEDALI E LIVELLI DI CURA MODULO 12. ECONOMIA SANITARIA MODULO 13. VALUTAZIONI ECONOMICHE IN SANITA' E HTA MODULO 14. SISTEMA DEI CONTROLLI: VIGILANZA E APPROPRIATEZZA MODULO 15. LA RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI MODULO 16. PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE MODULO 17. EDUCAZIONE CONTINUA MODULO 18. LA CERTIFICAZIONE ISO, L'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE E L'ACCREDITAMENTO ALL'ECCELLENZA NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE MODULO 19. INDICATORI DI PERFORMANCE E CARTE DI CONTROLLO MODULO 20. BUDGET E BSC MODULO 21. CLINICAL GOVERNANCE E CASE MANAGEMENT MODULO 22. RISCHIO CLINICO MODULO 23. SCIENZA DELLA COMPLESSITA' MODULO 24. MANAGEMENT DELLA COMPLESSITA' MODULO 25. GESTIONE DEI FARMACI MODULO 26. I RAPPORTI INTERNAZIONALI E IL VALORE DEL COORDINAMENMTO BNELLE MODULO 27. ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI NON GOVERNATIVE MODULO 28. LA COMUNICAZIONE CON GLI STAKEHOLDER ISTITUZIONALI MODULO 29. GESTIRE I TEAM LAVORATIVI MODULO 30. LA COMUNICAZIONE CON I PAZIENTI FRAGILI E LORO FAMILIARI MODULO 31. GESTIONE DELLE DINAMICHE DI FINE VITA MODULO 32. GESTIONE DELLE COMUNITA' PSICHIATRICHE MODULO 33. GESTIONE DI SITUAZIONI LAVORATIVE CRITICHE |