Corso pratico di cioccolateria a Ovada (AL)
Il corso è articolato in 6 lezioni durante le quali i corsisti conosceranno la storia del cioccolato, le materie prime principali, le differenti tipologie di cacao e cioccolato. Ogni lezione è introdotta da una breve parte teorica cui seguirà la relativa parte pratica dove i corsisti saranno chiamati a realizzare in prima persona i prodotti oggetto della lezione. Valutazione dei prodotti realizzati e loro degustazione con discussione finale sui difetti e le problematiche riscontrate.
Il corso è indirizzato ai principianti, aspiranti cioccolatieri e a chiunque desideri imparare i fondamenti della cioccolateria e decorazione di torte.
L’obiettivo del corso è conoscere il cacao e il cioccolato, imparare le diverse tecniche di cristalizzazione, realizzare prodotti a base di cioccolato (tavolette, cioccolatini, gianduiotti, cremini, praline con diversi tipi di farcitura, snack a base di cioccolato con frutta secca o candita).
Grazie a questo corso i discenti si avvicineranno al mondo del cioccolato guidati da un professionista del settore. Impareranno così non solo a lavorare il prodotto ma anche a riconoscere e correggere errori e difetti delle loro lavorazioni.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | In Aula |
Durata | 6 giorni |
Ore di Lezione | 18 ore |
Luogo | Piemonte |
Programma 
Programma | CONTENUTI (18 ore, 6 lezioni) • Storia del cioccolato, tecniche di precristalizzazione, pratica di precristalizzazione di differenti tipologie di cioccolato. • Realizzazione di tavolette di cioccolato e cioccolatini pieni e con inclusione di granelle di frutta secca. • Realizzazione di gianduiotti e cremini, prodotti tipici del Piemonte, “Africano”. • Realizzazione di praline con ripieno anidro. • Realizzazione di praline con ripieno tipo ganasce. • Realizzazione di dragees e frutta candita ricoperta di cioccolato. Nota: I posti sono limitati per permettere un apprendimento il più possibile efficace e pratico. SI RILASCIA ATTESTATO DI FREQUENZA FORMATIVO |