Il cordoglio anticipatorio
La vita umana si confronta con fasi di cambiamento identificabili come lutti: la parola fa pensare subito alla perdita di una persona cara, ma può riferirsi a una vasta gamma di situazioni, un licenziamento, il consumarsi di una relazione, un trasferimento, fino all’acquisizione di una disabilità.
• Definire e riconoscere il cordoglio anticipatorio, la sua specificità e caratteristiche, il suo essere una risorsa per vivere una buona vita, uno strumento che permette di guardare la vita in faccia senza paura e attraversare al meglio i cambiamenti che essa ci offre.
• Approfondire la differenza basilare e le connessioni con il lutto e con il lutto anticipato, distinzione con il fine vita, con il pensiero della palliazione e con il pensiero suicidario.
• Prendere confidenza, tramite esercitazioni, con il sentimento del cordoglio anticipatorio, con gli strumenti più efficaci per un adeguato empowerment nei contesti di vita essenziali: il procedere della storia naturale, la disabilità, la vecchiaia, i percorsi di vita e di malattia.
• Acquisire delle tracce per farne uso nelle relazioni professionali che richiedono di sostenere i fruitori del servizio nel fronteggiamento di perdite e lutti.
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | In Aula |
Durata | 2 giorni |
Ore di Lezione | 8 ore |
Luogo | Lazio |
Programma 
Programma | La vita umana si confronta con fasi di cambiamento identificabili come lutti: la parola fa pensare subito alla perdita di una persona cara, ma può riferirsi a una vasta gamma di situazioni, un licenziamento, il consumarsi di una relazione, un trasferimento, fino all’acquisizione di una disabilità. Nell’affrontare questi accadimenti non c’è soltanto il dopo: prepararsi a qualunque mutamento indesiderato è un processo necessario che riguarda il prima, e che si dipana spesso in modo poco funzionale attraverso angosce e proiezioni negative. Questo processo trova il nome di cordoglio anticipatorio: un sentimento poco riconosciuto e spesso confuso con altre forme di pensiero, per esempio il lutto anticipato. Il cordoglio anticipatorio è inoltre uno strumento che i professionisti della salute possono utilizzare proficuamente quando accompagnano le persone nel fronteggiamento di eventi perturbanti, positivi o negativi che essi siano. |