Master breve AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO
L'Intensive Master in "Amministrazione, Finanza e Controllo" è rivolto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze in contabilità, finanza e controllo d'impresa: Manager, responsabili e addetti di uffici amministrativi e contabili di aziende Imprenditori Consulenti aziendali Responsabili e addetti di uffici amministrativi e contabili Liberi professionisti Praticanti di studi professionali
Durante il percorso potrai:
esplorare la struttura del bilancio di esercizio;
tradurre le voci di bilancio in indicatori di Performance aziendali;
effettuare corrette analisi finanziarie;
redigere un Business Plan adeguato per la gestione interna
acquisire gli strumenti alla base del controllo
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | A distanza |
Durata | 6 giorni |
Ore di Lezione | 18 ore |
Luogo | Marche |
Programma 
Programma | Bilancio Civile Fiscale e Sociale Modelli organizzativi d'Impresa e responsabilità del management Leggere la contabilità per capire il bilancio e la finanza d'Impresa Come si costruisce il bilancio d'esercizio civile e fiscale il Bilancio Sociale: la responsabilità sociale d'Impresa e l'informativa non finanziaria disclosure volontaria delle informazioni non-finanziarie Business Strategy - Control Guida operativa all'analisi del bilancio e al controllo della gestione Sistemi di reporting, business planning e budgeting Controllo dei costi e il miglioramento delle performance aziendali Business plan per il lancio di nuovi progetto L'Impresa e il suo posizionamento sul mercato Analisi contabile e fiscale come informativa per il management Gruppi d'Impresa e bilancio consolidato Investire all'estero: strategie di internazionalizzazione Innovazione e competizione come scelte aziendali La finanza per l'Impresa: Governance e Finanza Cash management e gestione della tesoreria Finanza d'Impresa e accesso al credito Risk management e prodotti derivati Crowdfounding e start-up innovative La finanza per l'Impresa: le operazioni straordinarie La valutazione e analisi degli investimenti La valutazione d'Azienda: come si misura il valore d'Impresa La gestione della crisi finanziaria d'Impresa e il ricorso al capitale di debito: ristrutturazione, cartolarizzazione e project finance La finanza per l'Impresa: i mercati finanziari Capire la finanza dei mercati Operazioni di finanza straordinaria Leggere e interpretare le informazioni economico finanziarie La quotazione in borsa e la comunicazione finanziaria |
20% SCONTO
da €990 a 792€
da €990 a 792€
Dove si svolge 
Italia