Laboratorio di Europrogettazione. L'idea progettuale - Corso Online
Il laboratorio di progettazione è diretto all’apprendimento pratico di tecniche, strumenti e metodologie di europrogettazione utili per la definizione della logica di intervento di un’idea progettuale, secondo le linee guida della Commissione europea per l’accesso ai finanziamenti dell’Unione.
Gli obiettivi del corso sono:
accrescere la conoscenza delle priorità strategiche delle politiche dell’Unione Europea e dei corrispondenti programmi di finanziamento
rafforzare la capacità di definizione e strutturazione di proposte progettuali
acquisire maggiori competenze in tema di finanziamenti e progettazione europea
Dettagli
Tipologia | Corsi |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 25 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | Il corso di articolerà in 4 fasi: • FASE 1 - Introduzione al Laboratorio e inquadramento teorico Videolezione introduttiva • FASE 2 - La logica di intervento del progetto: elementi di teoria e indicazioni pratiche per la stesura di una scheda progettuale efficace Webinar di approfondimento, primo confronto con i partecipanti e consegna dell’esercitazione • FASE 3 - Scrivere la scheda progetto Esercitazione a distanza da svolgere in gruppi. Durante lo svolgimento dell’esercitazione i partecipanti avranno la possibilità di accedere a 4 tutorial di approfondimento, utili all’individuazione degli elementi chiave che devono essere considerati nella strutturazione di un’idea progettuale: - PRIMO TUTORIAL La coerenza esterna: indicazioni per la lettura degli elementi chiave del bando/programma di finanziamento - SECONDO TUTORIAL La coerenza interna: “Do and don’t” nella definizione della strategia di intervento - TERZO TUTORIAL Il work plan: definizione dei workpackage e delle task - deliverables – milestones - QUARTO TUTORIAL Il work plan: definizione della timetable e indicazioni per la determinazione dei costi • FASE 4 - Valutazione delle esercitazioni Webinar di restituzione dei principali punti di forza e di debolezza delle schede elaborate Lavoro di rielaborazione della scheda sulla base degli input ricevuti e raccolta di domande di approfondimento. Webinar conclusivo di confronto sull’eventuale nuova formulazione della scheda progetto oppure su eventuali ulteriori questioni aperte. |
PREZZO: 195 €
Dove si svolge 
Italia