Master Breve - Export Management
Con il Master Breve in Spedizioni Internazionali organizzato da Master Generation Business School: • acquisisci tutte le competenze per lavorare come addetto alla gestione logistica amministrativa per le spedizioni internazionali; • impara a mantenere i contatti con gli spedizionieri e a occuparti della documentazione e delle pratiche doganali; • scopri come tracciare tutto il processo di import-export della merce (fresca, ingombrante, voluminosa o pericolosa).
Partecipando al Master Breve di 18 ore in diretta streaming imparerai a:
• gestire la documentazione relativa ai trasporti;
• conoscere gli adempimenti procedurali per le spedizioni via strada, ferrovia e mare;
• approfondirai conoscenze in merito alle gestioni doganali: import, export, deposito e origine della merce (Made In);
• gestire le forme di pagamento.
Avrai a disposizione anche un Tutor a te dedicato che ti supporterà in caso di necessità.
Il Forum Didattico ti permetterà di avere un confronto continuo con gli altri partecipanti al Master e potrete condividere le vostre esperienze.
L'Intensive Master è rivolto a coloro che:
• si occupano delle vendite e degli acquisti sullo scenario internazionale;
• seguono gli aspetti logistici delle spedizioni e dei trasporti;
• gestiscono le spedizioni della propria merce all'estero.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 18 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | Lo Spedizioniere • Il quadro normativo • La convenzione di Vienna • Il contratto di compravendita nel codice civile • gli attori nella filiera del trasporto (venditore, compratore, spedizioniere, vetto-re, raccomandatario marittimo, armatore) • Il contratto di spedizioni Normative • Le normative internazionali • Gli aggiornamenti legislativi I trasporti • Le metodologie di trasporto • Le convenzioni Internazionali sul trasporto (aereo, ferroviario e multimodale) • Il trasporto Aereo • Il trasporto Ferroviario • Il trasporto Multimodale • Documentazione, Responsabilità e Costi Gli INCO Terms • La storia e i principi o Il ruolo della ICC (Camera di Commercio Internazionale) o L’Idea e la storia degli Incoterms o Cosa si intende per Incoterms e i principi • I nuovi Incoterms 2020 o Tipologie e applicabilità o I gruppi di appartenenza o L’utilizzo e le metodologie di trasporto collegate • I punti critici o Il trasferimento dei rischi, dei costi e dei documenti • Incoterms 2020 e assicurazione o Incoterms e obblighi assicurativi o Le novità introdotte dalla revisione 2020 Dogana • Il diritto Doganale • Il ruolo della Dogana • Il nuovo codice Doganale dell’Unione Europea (CDU) • La tariffa doganale d‘uso integrata (TARIC) • Le principali operazioni doganali e tipologie • Il valore delle merci in dogana • L’origine delle merci • La documentazione di esportazione e importazione • La Dogana 4.0 I pagamenti internazionali • Tipologia e condizioni di pagamento • Tempi di pagamento • La valuta – la banca – la forma • Il Bonifico bancario • Il Contrassegno (C.O.D) “Cash on Delivery” • L’Assegno Bancario • L’incasso documentario (C.A.D). “Cash against documents” • L’incasso semplice • Il Credito documentario (La Lettera di credito) • Le Garanzie bancarie internazionali |
Richiedi informazioni per ottenere un codice promozionale del 20%