Esperto in Organizzazione Scolastica - Master
Il profilo “Esperto in Organizzazione Scolastica” del Master di I livello/Corso di Alta formazione Expert Teacher intende formare docenti esperti nella progettazione d’Istituto e nella valutazione di sistema, che collaborano attivamente alla progettazione degli ambienti di apprendimento innovativi, del miglioramento dei processi e della formazione necessaria per perseguirlo.
Le competenze del Syllabus Expert Teacher allenate nelle palestre di profilo sono:
– Formarsi e innovarsi
– Praticare l’etica professionale
– Risolvere problemi
– Gestire le relazioni
– Collaborare
– Progettare la didattica
– Valorizzare i talenti e orientare
– Gestire e accompagnare
– Organizzare le risorse educative
– Possedere competenze digitali
– Includere
– Progettare e valutare
– Osservare gli allievi e valutare il loro percorso di apprendimento
– Valutare l’efficacia degli interventi didattici
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | Online |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 1500 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | Il Master di I livello Expert Teacher - Esperto in Organizzazione Scolastica fa parte del percorso Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti proposto da Erickson in partnership con l’università IUL. Il progetto Expert Teacher prevede l’allenamento di competenze professionali all'interno di un set di “palestre virtuali”. Nelle palestre sono previste attività individuali e collaborative, contenuti d’approfondimento, confronti costanti con il trainer e con gli altri corsisti. Al termine del percorso è prevista una prova finale in presenza. Le palestre affrontate in questo corso sono le seguenti: - Palestra “Essere innovatore” Contenuti e attività a cura di Laura Biancato - Palestra “Problem Solving e Team Working” Contenuti e attività a cura di Laura Biancato e Stefano Minisini - Palestra “Organizzare un Curricolo verticale d’istituto” Contenuti e attività a cura di Laura Biancato - Palestra “Orientamento Formativo e Sviluppo delle Competenze Trasversali” (per il primo ciclo) Contenuti e attività a cura di Arduino Salatin e Loredana Crestoni - Palestra “Orientamento Formativo e Sviluppo delle Competenze Trasversali” (per il secondo ciclo) Contenuti e attività a cura di Arduino Salatin e Loredana Crestoni - Palestra “Ambienti di apprendimento innovativi” Contenuti e attività a cura di Laura Biancato • I setting e le metodologie nel segno della flessibilità - Palestra “Progettare e gestire in staff il miglioramento” Contenuti e attività a cura di Rita Coccia e Silvia Mazzoni |