29° Master in Global Event Management - ROMA
Il Master punto di riferimento per chi vuole lavorare nel settore dei grandi eventi.
Le materia trattate e i docenti, molti titolari di agenzie di eventi, sono il punto di forza di questo percorso formativo che permetterà agli studenti di poter lavorare in questo settore ma anche di avere gli strumenti per avviare un'attività imprenditoriale.
Obiettivi professionali
PCO (Professional Congress Organizer)
Meeting Planner & Supplier
Product Manager
Brand Manager
Responsabile Marketing.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | In Aula |
Durata | 210 giorni |
Ore di Lezione | 1000 ore |
Luogo | Lazio |
Programma 
Programma | Divisione per macro-moduli 1° Modulo: Introduzione al mercato turistico Il fenomeno turismo Il mercato turistico ed i suoi numeri Le imprese turistiche 2° Modulo: Tipologie di eventi e loro format Eventi nazionali ed internazionali I protagonisti dell’evento I formati degli eventi 3° Modulo: Pianificazione dell’evento Analisi dei potenziali partecipanti Definizione degli obiettivi Stesura del programma Pianificazione del budget Selezione e scelta delle destinazione nazionale/internazionale Progettare il formato dell’evento Definizione delle aspettative dei partecipanti Determinare il fabbisogno logistico 4° Modulo: La Gestione strategica ed operativa dell’evento La definizione degli obiettivi La pianificazione del budget Gestione delle iscrizioni Gestione delle prenotazioni alberghiere I trasposti Gestione dei rischi La misurazione e la valutazione dell’evento 5° Modulo: La gestione economica dell’evento La rendicontazione e la valutazione economica Stesura del budget preventivo e consuntivo Gli aspetti legali della contrattualistica 6° Modulo: Banqueting Management Food & Beverage Management Menù e tipologie di servizi Layout e predisposizione delle sale 7° Modulo: Marketing turistico e degli eventi Web Marketing Social media management |
riduzione di 200€ per gli iscritti di CercacorsieMaster
Dove si svolge 
Via di Passo Lombardo 341 - 00133 Roma (RM)