MPS02 - Master in Progettazione Sociale
Il Master forma figure professionali in grado di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali.Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale.
L’obiettivo è fornire strumenti metodologici ed interpretativi necessari alla stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale, nello specifico si approfondiranno gli interventi nell’ambito scolastico, interventi di fund raising o nell'ambito dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata.
Il Master si attiene alla Norma UNI 11746, che oltre a definire i processi e le attività che caratterizzano la progettazione sociale, identifica le competenze richieste e i requisiti formativi e di apprendimento minimi per accedere alla professione del progettista sociale.
Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale.
Dettagli
Tipologia | Master |
Metodo | A distanza |
Durata | - giorni |
Ore di Lezione | 350 ore |
Luogo | Italia |
Programma 
Programma | Durata del corso 350 ore così suddivise: - 100 ore di lezioni di cui 70 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 30 in FAD; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale; - 150 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Progettazione Sociale ed Attestato di On-site training. La metodologia del Master è caratterizzata da un alternarsi di teoria e pratica, di didattica frontale ed esercitazioni individuali e di gruppo, che sostengono i partecipanti anche alle prime esperienze, di familiarizzare col lessico e la logica del project management e nello sperimentare direttamente in forma applicata le competenze acquisite, anche mediante il confronto d’aula. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al Master. |